La guida definitiva alle punte da trapano con punta in metallo duro: dati tecnici, specifiche e applicazioni
Nel campo della perforazione di precisione,punte da trapano con punta in carburoSi distinguono come strumenti indispensabili per affrontare materiali difficili come acciaio temprato, ghisa e materiali compositi. Combinando durata e taglio ad alte prestazioni, queste punte sono progettate per offrire un'efficienza ineguagliabile nelle applicazioni industriali e manifatturiere. In questa guida completa, esploriamo le specifiche tecniche, la scienza dei materiali e i diversi casi d'uso delle punte con punta in metallo duro, con particolare attenzione aShanghai Easydrill, produttore cinese leader di utensili da taglio e punte da trapano.
Cosa sono le punte da trapano con punta in carburo?
Le punte con punta in carburo sono dotate di un tagliente costituito dacarburo di tungsteno, un composto rinomato per la sua eccezionale durezza (fino a 90 HRA) e resistenza al calore 59. La punta in metallo duro è brasata o saldata a un gambo in acciaio, creando un utensile ibrido che bilancia tenacità e resistenza all'usura. Queste punte eccellono nella foratura ad alta velocità, soprattutto in ambienti abrasivi o ad alte temperature, dove le tradizionali punte in HSS (acciaio rapido) falliscono.
Dati tecnici: caratteristiche principali
La conoscenza dei parametri tecnici delle punte con punta in metallo duro garantisce prestazioni ottimali:
- Composizione del materiale
- Carburo di tungsteno (WC): Costituisce l'85-95% della punta, conferendo durezza e resistenza all'usura.
- Cobalto (Co): Agisce come legante (5–15%), migliorando la tenacità alla frattura.
- Rivestimenti: I rivestimenti in nitruro di titanio (TiN) o diamante riducono l'attrito e prolungano la durata dell'utensile.
- Geometria e Design
- Angoli di punta: Gli angoli più comuni sono 118° (uso generico) e 135° (materiali duri), ottimizzando l'evacuazione del truciolo e la penetrazione.
- Progettazione del flauto: Le scanalature a spirale (2–4 scanalature) migliorano l'asportazione dei trucioli nelle applicazioni di foratura profonda.
- Tipi di gambo: Gambi dritti, esagonali o SDS per compatibilità con trapani e macchine CNC.
- Metriche delle prestazioni
- Durezza: 88–93 HRA, superando l'HSS di 3–5 volte.
- Resistenza al calore: Resiste a temperature fino a 1.000°C senza perdere efficienza di taglio.
- Gamma di giri al minuto: Funziona a 200–2.000 giri/min, ideale per lavorazioni ad alta velocità.
Specifiche e standard
Le punte con punta in metallo duro rispettano gli standard internazionali di precisione e affidabilità:
Parametro | Gamma/Standard |
---|---|
Gamma di diametri | 2,0–20,0 millimetri 4 |
Lunghezza del flauto | 12–66 mm (varia in base alla norma DIN6539) |
Opzioni di rivestimento | TiN, TiAlN, Diamante |
Tolleranza | ±0,02 mm (grado di precisione) |
Ad esempio, le punte in metallo duro conformi allo standard DIN6539 sono dotate di bordi rettificati con precisione per ottenere diametri dei fori uniformi, fondamentali nella produzione aerospaziale e automobilistica.
Applicazioni in tutti i settori
Le punte con punta in metallo duro sono fondamentali nei settori che richiedono precisione e durata:
- Aerospaziale
- Foratura di leghe di titanio e compositi in fibra di carbonio, dove la longevità dell'utensile e la gestione del calore sono fondamentali.
- Automobilistico
- Lavorazione del blocco motore, foratura del rotore del freno e fabbricazione di componenti per batterie di veicoli elettrici.
- Petrolio e gas
- Utilizzato negli utensili di perforazione per formazioni rocciose dure, con maggiore resistenza all'usura.
- Costruzione
- Perforazione di cemento armato e muratura, spesso in abbinamento a trapani a percussione rotativa.
- Elettronica
- Microforatura di substrati PCB e componenti semiconduttori (diametri piccoli fino a 0,1 mm).
Perché scegliere Shanghai Easydrill?
Come premierproduttore di utensili da taglioin Cina,Shanghai Easydrillcombina la metallurgia avanzata e la tecnologia di rettifica CNC per produrre punte da trapano con punta in carburo che soddisfano la domanda globale.
Vantaggi principali:
- Ingegneria di precisione: Le punte sono rettificate tramite CNC con tolleranza di ±0,01 mm per prestazioni costanti.
- Soluzioni personalizzate: Rivestimenti su misura (ad esempio, diamante per fibra di carbonio) e geometrie per compiti specializzati.
- Garanzia di qualità: Produzione certificata ISO 9001 con rigorosi test di durezza e resistenza alla fatica.
- Portata globale: Scelto dai clienti in Nord America, Europa e Asia per applicazioni OEM e industriali.
Suggerimenti per la manutenzione delle punte in carburo
- Utilizzo del refrigerante: Utilizzare refrigeranti idrosolubili per ridurre lo stress termico e prolungare la durata dell'utensile.
- Controllo della velocità: Evitare un numero eccessivo di giri al minuto per evitare scheggiature della punta in carburo.
- Affilatura: Riaffilare utilizzando mole diamantate per mantenere la geometria di taglio.
Data di pubblicazione: 29-04-2025