Punte per foratura del legno

1. Utilizzare la punta del trapano giusta:Per il legno, utilizzare una punta angolare o una punta dritta. Queste punte da trapano sono dotate di punte affilate che aiutano a prevenire lo spostamento della punta e forniscono un punto di ingresso pulito.

2. Segnare i punti di foratura: utilizzare una matita per segnare il punto esatto in cui si desidera praticare i fori. Questo contribuirà a garantire accuratezza e precisione.

3. Utilizzare fori pilota: per fori più grandi, è meglio iniziare con fori pilota più piccoli per guidare la punta del trapano più grande ed evitare rotture.

4. Fissare il legno con dei morsetti: se possibile, fissare il legno a un banco da lavoro o utilizzare dei morsetti per evitare che si muova durante la foratura.

5. Forare alla giusta velocità: utilizzare una velocità moderata quando si forano i fori nel legno. Troppo veloce e si romperà, troppo lento e si brucerà.

6. Pannello di supporto: se temi che il retro del legno si crepi, metti un pezzo di segatura sotto per evitare che si strappi.

7. Rimuovere i trucioli di legno: interrompere regolarmente la perforazione per rimuovere i trucioli di legno dal foro, in modo da evitare che la punta del trapano si intasi e si surriscaldi.4 punte per svasatura smussata (2)


Data di pubblicazione: 27-06-2024