Domande frequenti

AveteDomande?

Abbiamo le risposte (beh, la maggior parte delle volte!)

Ecco le risposte alle domande più comuni che potresti incontrare. Se ancora non riesci a trovare la risposta che cerchi, per favorecontattaci!

domande frequenti
1. Quali prodotti produce la vostra azienda?

Produciamo e forniamo lame diamantate, lame TCT, lame per seghe HSS, punte per trapano per calcestruzzo, muratura, legno, metallo, vetro e ceramica, plastica, ecc. e altri accessori per elettroutensili.

2. Come ordinare la merce?

Per elaborare l'ordine, vi preghiamo di inviarci le informazioni richieste, tra cui il nome o la descrizione del prodotto, il numero dell'articolo, le dimensioni, la quantità acquistata e la modalità di imballaggio. È preferibile allegare una foto. Vi forniremo un preventivo o una fattura proforma entro 24 ore dalla ricezione delle informazioni sull'ordine. Saremo lieti di ricevere eventuali commenti su prezzi, condizioni di pagamento e termini di spedizione. Ulteriori dettagli saranno discussi di conseguenza.

3. Tempi di consegna?

20-35 giorni dopo aver ricevuto l'acconto in stagione normale. La data potrebbe variare a seconda del pagamento, del trasporto, delle festività, delle scorte, ecc.

4. Offriresti campioni gratuiti?

Desideriamo costruire un rapporto commerciale a lungo termine e di reciproco vantaggio con i nostri clienti. Normalmente, potremmo offrire campioni di pochi pezzi a un prezzo unitario inferiore a 5,00 USD. Questi campioni possono essere spediti gratuitamente. Tuttavia, i clienti devono solo sostenere un piccolo costo di spedizione, oppure possono fornirci il numero di conto del corriere DHL, FEDEX o UPS per il ritiro della merce.

5. Quanto dura a lungo una punta da trapano?

La punta da trapano viene utilizzata per forare molti materiali. La sua durata dipende da molti fattori. Tutti i passaggi che seguiamo nella foratura incidono notevolmente sulla durata della punta.

Seguendo i seguenti principi, la punta del trapano può durare a lungo:
Materiali e costruzione di alta qualità: investite in punte di alta qualità realizzate con materiali durevoli come acciaio rapido (HSS), cobalto o carburo. Questi materiali sono noti per la loro resistenza e longevità.
Uso corretto: utilizzare il trapano per lo scopo previsto ed evitare di applicare forza o pressione eccessive. Utilizzare la velocità e lo schema di foratura corretti per il materiale da forare eviterà il surriscaldamento o l'opacizzazione della punta.
Lubrificazione: Lubrificare la punta durante l'uso per ridurre al minimo l'attrito e l'accumulo di calore. Questo può essere fatto utilizzando olio da taglio o uno spray lubrificante appositamente progettato per operazioni di foratura.
Pause di raffreddamento: effettuare pause periodiche durante la foratura per consentire al trapano di raffreddarsi. Questo è particolarmente importante quando si forano materiali più duri come metallo o cemento, poiché il calore eccessivo può ridurre la durata della punta. Affilatura o sostituzione: controllare periodicamente le condizioni della punta e sostituirla o affilarla secondo necessità. Punte smussate o danneggiate rendono la foratura inefficiente e possono aumentare il rischio di incidenti.
Conservazione corretta: conservare il trapano in un luogo asciutto e pulito per evitare ruggine o danni. Utilizzare scatole o contenitori protettivi per mantenerlo in ordine ed evitare manomissioni.
Seguendo queste linee guida, puoi assicurarti che la punta del trapano duri più a lungo e funzioni in modo ottimale per le tue esigenze di perforazione.

6. Come scegliere le punte giuste?

La scelta delle punte da trapano giuste dipende dal materiale specifico e dal tipo di foratura da eseguire. Ecco alcuni fattori chiave da considerare nella scelta delle punte da trapano:

Compatibilità con i materiali: diverse punte da trapano sono progettate per funzionare con materiali specifici, come legno, metallo, muratura o piastrelle. Assicurati di scegliere una punta da trapano adatta al materiale che intendi forare.

Tipo di punta da trapano: Esistono vari tipi di punte da trapano, ognuna con uno scopo specifico. I tipi più comuni includono punte elicoidali (per forature generiche), punte a lancia (per fori di grandi dimensioni nel legno), punte per muratura (per forare cemento o mattoni) e punte Forstner (per fori precisi a fondo piatto). Dimensioni della punta: Considera le dimensioni del foro da praticare e scegli una punta da trapano che corrisponda a tali dimensioni. Le punte da trapano sono solitamente etichettate con la dimensione, che corrisponde al diametro del foro che possono praticare. Tipo di gambo: Presta attenzione al tipo di gambo della punta da trapano. I tipi di gambo più comuni sono cilindrici, esagonali o SDS (utilizzati nei trapani a percussione per lavori in muratura). Assicurati che il gambo sia compatibile con il mandrino del tuo trapano.

Qualità e durata: cercate punte da trapano realizzate con materiali di alta qualità, come HSS (acciaio rapido) o carburo, poiché tendono a essere più resistenti e durature. Considerate la reputazione del produttore per la produzione di punte da trapano affidabili e robuste.

Considerare il compito e i risultati attesi: per compiti specializzati o risultati specifici, come la svasatura o la sbavatura, potrebbe essere necessario scegliere punte da trapano con caratteristiche o design specifici.

Budget: Considera il tuo budget quando selezioni le punte da trapano, poiché punte di qualità superiore e più specializzate potrebbero avere un prezzo più elevato. Tuttavia, investire in punte da trapano di buona qualità può farti risparmiare denaro nel lungo periodo. È anche una buona idea consultare le raccomandazioni e le linee guida del produttore del trapano per le punte compatibili. Inoltre, chiedere consiglio a persone esperte o professionisti nel tuo settore può fornire spunti preziosi per la scelta delle punte da trapano più adatte alle tue esigenze specifiche.